La riforma della normativa sulla diffamazione non può e non deve trasformarsi in una limitazione del diritto dei cittadini di essere correttamente e completamente informati: sanzioni amministrative sproporzionate, come quelle proposte, hanno un effetto intimidatorio, con la conseguenza di una concreta limitazione della libertà di espressione, di cronaca e di critica.
Si comunica che gli uffici dell'Ordine in via Grazioli 5 a Trento resteranno chiusi venerdì 26 aprile 2024.
Riapriranno lunedì 29 aprile con il consueto orario: lunedì - venerdì ore 9.00 - 13.00
L’autorevolezza di una persona, così come quella di una categoria, si riconosce anche dalla capacità di fare autocritica. Ed è proprio con questo spirito che oggi l’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige Südtirol fa propria la lettera aperta inviata da un gruppo di associazioni del territorio e indirizzata alle giornaliste e ai giornalisti e a chi li rappresenta.
L'Assemblea degli iscritti all'Albo per l'approvazione del conto consuntivo 2023 e del bilancio preventivo 2024 si terrà sabato 23 marzo 2024 alle ore 10.00 alla Sala Conferenze del MUSE - Museo delle Scienze, corso del Lavoro e della Scienza, 3 a Trento.
Il Consiglio di amministrazione dell'INPGI ha indetto le elezioni per il rinnovo degli organi statutari che si svolgeranno in modalità telematica nelle giornate da lunedì 27 maggio 2024 a venerdì 31 maggio 2024 con orario dalle 8.00 alle 22.00 nei giorni 27, 28, 29 e 30
Recenti fatti di cronaca hanno messo a nudo la fragilità delle persone e minato la credibilità di un giornalismo che pare aver dimenticato la continenza ed il rispetto per il dolore dei protagonisti, loro malgrado. Titoli che alimentano la morbosità, testi reiterati, certezze venute meno nel giro di poche ore e mantenute, sia pure nella vaghezza delle ipotesi, per più giorni, impongono alla categoria una riflessione non casuale.
L’informazione non può essere sottoposta al controllo della politica.
Lo affermano con forza i comitati e fiduciari di redazione di Rai Südtirol, Rai Ladinia, Tgr italiana di Bolzano, Esecutivo Usigrai, Dolomiten, FF, Orf Südtiroler Heute, Alto Adige, dorsi del Corriere della sera di Trento e Bolzano, ANSA regionale, Salto.bz, VB33, unitamente a Sindacato, Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige, FNSI e CNOG.