Salta al contenuto principale Skip to footer content

Elezioni Ordine

Sono indette le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale e del Collegio dei Revisori dei conti, del Consiglio nazionale e del Collegio delle Minoranze Linguistiche (CML), in modalità telematica e in presenza.

elezioni

Prima convocazione, voto telematico mercoledì 12 e giovedì 13 marzo 2025 dalle ore 10 alle ore 20, voto in presenza domenica 16 marzo 2025 dalle ore 10 alle ore 18 presso la sede dell’Ordine in via Grazioli 5 a Trento e alla Kolpinghaus, largo Kolping 3 a Bolzano. A norma dell’articolo 4 della legge 69/63, l’assemblea elettorale in prima convocazione è valida solo quando intervenga almeno la metà degli iscritti. Tale quota storicamente non è mai stata raggiunta, per cui è necessario concentrare le presenze nelle date stabilite per la seconda convocazione e cioè:

 

SECONDA CONVOCAZIONE:

voto telematico        mercoledì 19 e giovedì 20 marzo 2025 dalle ore 10 alle ore 20
voto in presenza      domenica 23 marzo 2025 dalle ore 10 alle ore 18

 

La votazione sarà valida a prescindere dal numero dei votanti. Per essere eletto ogni candidata/o dovrà ottenere la maggioranza assoluta dei voti. Per lei candidate/i candidati che non raggiungano tale soglia è prevista una votazione di BALLOTTAGGIO nelle seguenti date:

voto telematico        mercoledì 2 e giovedì 3 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 20
voto in presenza      domenica 6 aprile 2025 dalle ore 10 alle ore 18.

 

 

I seggi per la votazione in presenza saranno due, aperti dalle ore 10.00 alle ore 18.00:

a TRENTO presso l’Ordine dei giornalisti, via Grazioli 5

a BOLZANO presso la Kolpinghaus, largo Kolping 3

Le iscritte/Gli iscritti residenti in provincia di Trento devono votare presso il seggio di Trento, quelle/i residenti in provincia di Bolzano presso il seggio di Bolzano.

 

Sono ammesse/i al voto le iscritte/gli iscritti professionisti e pubblicisti in regola con il pagamento della quota di iscrizione.

Chi non ha ancora versato la quota annuale e intende votare in modalità telematica dovrà effettuare e comunicare l’avvenuto pagamento alla segreteria dell’Ordine (segreteria@odgtaa.it) entro il 2 marzo 2025.

Chi non ha ancora versato la quota annuale e intende votare in presenza potrà regolarizzare la posizione versando la quota entro le ore 18.00 del 23 marzo (chiusura della seconda convocazione). 

Chi non avrà versato la quota entro questo termine non potrà votare nella giornata di eventuale ballottaggio

         

I PROFESSIONISTI possono esprimere fino a un massimo di: 

1 preferenza per il Consiglio nazionale

6 preferenze per il Consiglio regionale

2 preferenze per il Collegio dei Revisori dei conti

 

I PUBBLICISTI possono esprimere fino a un massimo di: 

1 preferenza per il Consiglio nazionale

3 preferenze per il Consiglio regionale

1 preferenza per il Collegio dei Revisori dei conti 

 

L’art. 16 della legge n. 69/1963 prevede l’elezione in Consiglio nazionale di due rappresentanti (una/un professionista ed una/un pubblicista) delle minoranze linguistiche tutelate dalla legge n. 482/1999. 

Al fine di garantire tale rappresentanza all’interno del Consiglio nazionale dell’Ordine è istituito il Collegio delle Minoranze Linguistiche (CML) che comprende tutte le circoscrizioni territoriali degli Ordini regionali. 

In questo Collegio sono inseriti le iscritte/gli iscritti appartenenti ad una minoranza linguistica che abbiano inviato alla segreteria dell’Ordine entro il termine stabilito (21 febbraio 2025) la domanda di inserimento nel Collegio.

Chi ha inviato il modulo optando per l’iscrizione al Collegio delle Minoranze Linguistiche può votare in Consiglio nazionale esclusivamente le colleghe/i colleghi che compariranno negli elenchi nazionali dei professionisti e dei pubblicisti delle minoranze.

Le operazioni di voto per il CML si concludono alla seconda convocazione, non essendo previsto il voto di ballottaggio.

 

Avviso convocazione elezioni 2025

Ordine dei giornalisti

 

Corsi aprile

Deutsch in Europa – Deutsch in Südtirol
Bolzano - 04/04/2025
iscrizioni dal 27/03/2025

Le sfide etiche, deontologiche e filosofiche che l’intelligenza artificiale pone al processo democratico
Brunico (BZ) - 12/04/2025
iscrizioni dal 27/03/2025