Salta al contenuto principale Skip to footer content

Premi "Claudia Basso" e "Massimiliano Goattin"

Tornano per l’edizione 2026 i premi promossi dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto per valorizzare e segnalare i colleghi più giovani che si stanno distinguendo per la qualità del loro lavoro. Si tratta del “Massimiliano Goattin”, destinato a progetti giornalistici innovativi, e del “Claudia Basso-Under 35”, per articoli o servizi di qualità.

La novità di questa edizione è l’allargamento della platea dei concorrenti agli iscritti degli Ordini di tutto il Nordest (Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige), vicini per territorio e cultura.

PREMIO MASSIMILIANO GOATTIN

L'Ordine dei Giornalisti del Veneto, su iniziativa della famiglia Goattin, e in collaborazione con gli Ordini dei giornalisti di Friuli Venezia Giulia e di Trentino AltoAdige, bandisce la 19ª edizione del Premio per giovani giornalisti in ricordo di Massimiliano Goattin, giornalista veneziano scomparso a soli 25 anni mentre era avviato con passione a una promettente attività giornalistica ed editoriale.

Ispirandosi al suo esempio, il premio intitolato al giovane giornalista è stato concepito per favorire la nascita di nuovi progetti di carattere giornalistico ed editoriale (es. pubblicazioni, reportage, libri multimediali, applicazioni ecc.).

Il Premio, del valore complessivo di 2.000 euro (duemila), è riservato a tutti i giornalisti iscritti agli Ordini dei giornalisti del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige che, alla data del 31 marzo, non abbiano ancora compiuto 35 anni. Tutti i progetti saranno selezionati da un’apposita Commissione.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – Per partecipare alla selezione è necessario compilare in tutte le sue parti il modulo di domanda scaricabile dal sito internet o disponibile nella sede dell'Ordine dei Giornalisti del Veneto.

Le domande dovranno pervenire entro il 16 febbraio 2026.

Tutte le informazioni e il bando a questo link

 

PREMIO CLAUDIA BASSO – UNDER 35

L'Ordine dei Giornalisti del Veneto ha indetto la ventiseiesima edizione del premio giornalistico Under 35, intitolato alla collega prematuramente scomparsa Claudia Basso, da quest’anno riservato agli iscritti all'Albo del Veneto, del Friuli Venezia Giulia e del Trentino Alto Adige (professionisti, pubblicisti, praticanti) che al 31 dicembre 2025 non abbiano superato i 35 anni di età

Il premio riguarda servizi o inchieste pubblicati, su testate cartacee, radio - teletrasmessi o messi in rete su testate italiane registrate, tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2025, che si segnalino per completezza di informazione e obiettività, nel rispetto dei valori deontologici della professione giornalistica. Il Premio si suddivide in 3 sezioni: Carta stampata; Web; Radio – televisione. 

I lavori potranno essere proposti dagli stessi autori - unitamente ad un breve curriculum professionale - o segnalati da altri giornalisti, e dovranno essere inviati entro il 31 gennaio 2026 alla Segreteria dell’Ordine dei giornalisti del Veneto via posta (all’indirizzo Piazza XXVII Ottobre, 54 - 30172 Venezia Mestre), mail (segreteria@ordinegiornalisti.veneto.it), pec (odgveneto@gigapec.it).

Ogni concorrente può presentare un solo servizio. La commissione giudicatrice sarà composta dal presidente o da un consigliere dell'Ordine e da altri quattro componenti scelti fra giornalisti ed esponenti della cultura veneta di riconosciuta autorevolezza. Verrà premiato con un contributo spese di 1500 euro il miglior articolo secondo la commissione. Non è consentita la partecipazione ai vincitori delle precedenti edizioni.