©2014 | ODG Trentino-Alto Adige / Südtirol via Grazioli 5 38122 Trento
Tel: 0461 985385 Fax: 0461 234657 e-mail: segreteria@odgtaa.it PEC:odgtrentinoaltoadige@pec.it
Privacy e Cookie Policy del sito web
Sito web realizzato da net wise
PRIVACY POLICY DEL SITO WEB
Gentile Visitatore, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / General Data Protection Regulation, “Regolamento” o “GDPR”), e in generale in osservanza del principio di trasparenza previsto dal Regolamento medesimo, siamo a fornire le seguenti informazioni sul trattamento dei dati personali (cioè di qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile: “Interessato”) effettuato in connessione alla navigazione sul sito “http://www.odgtaa.it” (“Sito”) e relativa interazione da parte dell’utente (si evidenzia che la presente informativa non riguarda pertanto altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul Sito).
1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Il titolare del trattamento (cioè il soggetto che determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali) è l’Ordine dei Giornalisti del Trentino Alto Adige Suedtirol, con sede a Trento, Via G. Grazioli 5, C.F. 80020170223, PEC odgtrentinoaltoadige@pec.it, tel. 0461 985385, fax 0461 234657. Per contatti specificamente relativi alla tutela dei dati personali, compreso l’esercizio dei diritti di cui al successivo punto 8 si indica in particolare l’indirizzo e-mail: segreteria@odgtaa.it, al quale si prega di voler rivolgere le Vostre eventuali richieste.
Si informa che il Titolare del Trattamento ha designato, ai sensi dell'art. 37 del Regolamento il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer, in sigla “DPO”), avv. Federico Fedrizzi, con studio a Trento, via Cavour 34, che è contattabile attraverso i seguenti canali: telefono 0461 984774; e-mail federico.fedrizzi@avvocatifedrizzi.it.
Dati di navigazione dell’utente
I sistemi informatici e i programmi informatici utilizzati per il funzionamento del Sito raccolgono alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet (es. indirizzi IP o nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi URI -Uniform Resource Identifier- delle risorse richieste, orario della richiesta, metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, dimensione del file ottenuto in risposta, codice numerico circa lo stato della risposta resa dal server -buon fine, errore, ecc.- ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente). Benché si tratti di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, per loro natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, consentire di identificare gli utenti.
Tali dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche non associate ad alcun dato identificativo dell'utente sull'uso del Sito e per controllare il corretto funzionamento dello stesso e vengono cancellati dopo la cessazione della navigazione sul sito.
I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito.
La base giuridica del trattamento è pertanto il legittimo interesse del Titolare al funzionamento e sicurezza del sito.
Cookies
Il Sito utilizza cookies per i quali si rinvia alla specifica informativa, di seguito riportata.
Dati forniti volontariamente dall’utente
Per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente.
Tuttavia, eventuali contatti, anche telefonici, con il Titolare, o l'invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti del Titolare indicati sul sito, comportano la successiva acquisizione dell'indirizzo, anche e-mail, del mittente o della relativa numerazione telefonica, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni. Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell'utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.
Per il trattamento di tali dati non è richiesto il consenso da parte dell’utente, atteso che esso avviene per rispondere alle richieste di quest’ultimo (art. 6 GDPR, lettera B), nell’ambito delle funzioni istituzionali svolte dal Titolare.
L’utente potrà inoltre iscriversi alla nostra newsletter, tramite l’apposita sezione del Sito, per ricevere informazioni periodiche in merito ai nostri servizi; in tal caso il trattamento dei dati personali per tale finalità avverrà sulla base del consenso dell’utente, che questi potrà comunque revocare in ogni momento, ed il mancato consenso o il mancato conferimento dei dati non avrà alcuna conseguenza nel rapporto con il Titolare.
Il Titolare potrà poi trattare i dati personali degli utenti di cui sopra nel perseguimento del legittimo interesse -costituente la base giuridica- della tutela dei propri diritti.
Il trattamento dei dati personali avverrà da parte di personale istruito ed autorizzato dal Titolare con procedure, strumenti tecnici e informatici idonei a tutelare la riservatezza e la sicurezza degli stessi.
Tali dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a fornire all’Interessato le risposte alle richieste formulate e durante il termine di validità del preventivo, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge. In occasione dell’eventuale stipula di un atto di natura contrattuale, ad esempio per la fruizione di un determinato servizio, verrà tempestivamente fornita la relativa specifica informativa sul trattamento dei dati personali.
I dati personali non saranno diffusi.
Nell'ambito della sua attività e per le finalità sopra indicate, il Titolare potrà avvalersi di servizi resi da soggetti terzi che operano o quali titolari autonomi o per conto e secondo le istruzioni dello stesso, quali responsabili del trattamento. Si tratta di soggetti che forniscono al Titolare servizi elaborativi o strumentali (es. servizi informatici per il funzionamento del Sito, hosting del Sito: Thread Solutions). Potrà richiedere un elenco completo e aggiornato dei soggetti nominati responsabili del trattamento rivolgendosi ad uno dei contatti sotto indicati.
Non è intenzione di trasferire i dati personali a Paesi non Membri dell’Unione Europea o a Organizzazioni Internazionali, ricordano comunque che l’utilizzo dei social network -anche raggiunti tramite link su questa pagina- comporta l’interazione con autonomi Titolari del trattamento, alla cui rispettive informative sul trattamento dei dati personali si rimanda.
Diritti dell’Interessato. Il GDPR attribuisce all’Interessato l’esercizio dei seguenti diritti con riferimento ai dati personali che lo riguardano (la descrizione sintetica è indicativa, per la completa enunciazione dei diritti, comprese le limitazioni degli stessi, si rimanda al Regolamento, ed in particolare agli artt. 15-22), e qui rilevanti per almeno uno dei trattamenti e relative basi giuridiche di cui alla presente informativa:
-accesso ai dati personali (l’Interessato ha il diritto di avere gratuitamente le informazioni in merito ai dati personali che lo riguardano detenuti dal Titolare ed al relativo trattamento, nonché di ottenerne copia in formato accessibile);
-rettifica dei dati personali (su segnalazione dell’Interessato, correzione o integrazione dei dati personali –non espressione di elementi valutativi– non corretti o imprecisi, anche divenuti tali in quanto non aggiornati);
-cancellazione dei dati personali (diritto all’oblio) (ad esempio, i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati; sono stati trattati illecitamente; devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale; l’Interessato ha revocato il consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento; l’Interessato si oppone, sussistendo le condizioni, al trattamento);
-limitazione del trattamento (in determinati casi –contestazione dell’esattezza dei dati, nel tempo necessario alla verifica; contestazione della liceità del trattamento con opposizione alla cancellazione; necessità di utilizzo per i diritti di diritti di difesa dell’Interessato, mentre essi non sono più utili ai fini del trattamento; se vi è opposizione al trattamento, mentre vengono svolte le necessarie verifiche– i dati verranno conservati con modalità tali da poter essere eventualmente ripristinati, ma, nel mentre, non sono consultabili dal Titolare se non appunto in relazione alla verifica della validità della richiesta di limitazione da parte dell’Interessato, o con il consenso dell’Interessato o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto in sede giudiziaria o per tutelare i diritti di altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro);
-opposizione in tutto o in parte, per motivi connessi alla situazione particolare dell’Interessato, al trattamento effettuato sulla base del legittimo interesse.
L’Interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi quanto prescritto dalla normativa sulla tutela dei dati personali; il Garante è contattabile tramite i recapiti indicati nel Sito dell’Autorità medesima “www.garanteprivacy.it”. Vorremmo in ogni caso avere l’opportunità di affrontare preventivamente ogni perplessità degli Interessati, che potranno rivolgersi all’indirizzo e-mail segreteria@odgtaa.it o agli altri dati di contatto del Titolare e del DPO sopra indicati per ogni chiarimento relativo al trattamento dei dati personali che li riguardano e per l’esercizio dei relativi diritti, compresa la revoca del consenso.
La presente informativa è aggiornata al 2 settembre 2019; il Titolare potrà modificarne o aggiornarne il contenuto in tutto o in parte, anche tenuto conto di eventuali cambiamenti della normativa sulla protezione dei dati personali. Si invitano pertanto gli Interessati a consultare con regolarità questa pagina, in modo da essere così al corrente di quanto attiene ai processi di trattamento.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY COOKIES
La presente informativa riguarda i c.d. Cookies, cioè –come di seguito precisamente descritto– attiene i dati che lo strumento che Lei sta usando per la navigazione su questo sito scambia per effetto della navigazione stessa.
Per quanto riguarda il trattamento di dati personali diversi da quanto riguardante specificatamente i Cookies, si rimanda all’informativa privacy di questo sito.
CHE COSA SONO I COOKIE?
I cookies sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e memorizzano sul dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (computer, smartphone o tablet), per essere poi ritrasmesse agli stessi siti alla sua visita successiva.
I cookies, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e spesso con caratteristiche di ampia persistenza temporale, permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web. Sono usati ad esempio per eseguire autenticazioni informatiche, per il monitoraggio di sessioni e la memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito. Possono anche contenere un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookies, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari per il funzionamento stesso del sito.
Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo dispositivo anche cookies inviati da siti (o web server) diversi da quello che sta visitando (c.d. cookies di “terze parti”) tramite elementi presenti sul sito visitato (come immagini, mappe, suoni, link a pagine web di altri domini su server diversi, ecc.).
Alcuni cookies vengono memorizzati in modo permanente sul dispositivo dell’utente e hanno una durata prestabilita (c.d. cookies persistenti), mentre altri vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser (c.d. cookies di sessione).
In base alla normativa vigente, per l’utilizzo dei cookie non è sempre richiesto l’espresso e preventivo consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i c.d. cookie tecnici, cioè quei cookies che sono indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookies tecnici che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali (cfr. Prov. Gen. Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014) include anche:
? i cookies analytics, laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso al fine di elaborare statistiche generali sul servizio e sul suo utilizzo;
? i cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
? i cookies di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i c.d. cookies di profilazione – cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete – è invece richiesto il preventivo consenso dell’utente.
QUALI TIPOLOGIE DI COOKIE VENGONO UTILIZZATE SU QUESTO SITO?
- Cookies tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito o per consentire all’utente una migliore fruizione dei contenuti e dei servizi (cookie di sessione e di funzionalità).
Per queste tipologie di cookies la base giuridica è il legittimo interesse del titolare al buon funzionamento del sito.
Per una panoramica sulle caratteristiche e finalità dei singoli cookie utilizzati sul sito si veda la seguente tabella.
nome |
|
tipologia |
funzione |
durata |
ga |
google analytics |
Cookie tecnico di terza parte |
Usato per distinguere l'utente |
2 anni |
_gat |
google analytics |
Cookie tecnico di terza parte |
definisce il "maximum rate requests" dal client a google analytics |
1 minuto |
_gid |
google analytics |
Cookie tecnico di terza parte |
Usato per distinguere l'utente
|
24 ore |
has_js - |
|
cookie tecnico prima parte |
identifica l'abilitazione o meno di javascript sul client |
sessione |
SESSfb371ee183c445325c82b853240fbab8 |
drupal |
cookie tecnico prima parte |
identifica la sessione |
20 giorni |
cookie-agreed-it |
drupal |
cookie tecnico prima parte |
accettato o meno cookie policy dall'utente |
6 mesi |
GESTIONE DELLE PREFERENZE SUI COOKIES
È possibile evitare l’installazione di determinati cookie configurando le impostazioni del vostro browser o disattivando direttamente la parte che gestisce e controlla i cookie.
Google Chrome
Nel menu impostazioni, selezionare “Mostra impostazioni avanzate” in fondo alla pagina– Selezionare il tasto “contenuto impostazioni” nella sezione privacy
La sezione in alto alla pagina che appare successivamente vi spiega i cookie e vi permette di selezionare i cookie che volete. Vi consente anche di cancellare ogni cookie attualmente archiviato.
MozillaFirefox
Nel menù degli strumenti, selezionare “Opzioni”
Selezionare il tasto “Privacy” nella cartella “Opzioni”
Dal menù a tendina scegliere “Impostazioni cronologia”. Questo vi mostrerà le opzioni per i cookie e potrete scegliere di abilitarli o disabilitarli cliccando sulla casella.
Internet Explorer 6+
Nella barra dei menù, selezionare “Opzioni Internet”
Cliccare sul tasto “Privacy”
Vedrete un cursore delle impostazioni privacy che possiede sei impostazioni che consentono di controllare il numero dei cookie che saranno posizionati: Blocca tutti i Cookie, Alta, Media alta, Media (livello predefinito), Bassa, e Accetta tutti i Cookie.
Edge
Selezionale “Impostazioni”, “Privacy e servizi” ed infine Cookie, scegliendo l’opzione desiderata:
“Blocca tutti i cookie” o “Blocca solo i cookie di terze parti”.
Safari
Nel menu Impostazioni, selezionare opzione “Preferenze”
Aprire la sezione Privacy
Selezionare l’opzione desiderata dalla sezione “Blocco cookie”
Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso il cookie tecnico in cui è stato salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito.
Si fa tuttavia presente che, nell’ipotesi in cui tutti o alcuni dei cookie vengano disabilitati, è possibile che il sito o alcune sue funzioni non siano disponibili o non funzionino correttamente e l’utente potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il sito.
©2014 | ODG Trentino-Alto Adige / Südtirol via Grazioli 5 38122 Trento
Tel: 0461 985385 Fax: 0461 234657 e-mail: segreteria@odgtaa.it PEC:odgtrentinoaltoadige@pec.it
Privacy e Cookie Policy del sito web
Sito web realizzato da net wise