Direkt zum Inhalt Skip to footer content

Ordine dei giornalisti

Premi "Claudia Basso" e "Massimiliano Goattin"

Tornano per l’edizione 2026 i premi promossi dall’Ordine dei Giornalisti del Veneto per valorizzare e segnalare i colleghi più giovani che si stanno distinguendo per la qualità del loro lavoro. Si tratta del “Massimiliano Goattin”, destinato a progetti giornalistici innovativi, e del “Claudia Basso-Under 35”, per articoli o servizi di qualità.

La novità di questa edizione è l’allargamento della platea dei concorrenti agli iscritti degli Ordini di tutto il Nordest (Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige), vicini per territorio e cultura.
News

Ossigeno per l'informazione: dati monitoraggio primo semestre 2025

Centocinquantotto giornalisti minacciati in più in Italia, con un aumento del 78% rispetto allo stesso periodo nel 2024. Sono i numeri registrati nel primo semestre di quest'anno dal monitoraggio di Ossigeno per l'informazione e presentati alla Casa del Jazz di Roma.
La tendenza violenta nei confronti di chi informa è in crescita e l'ordigno davanti casa di Sigfrido Ranucci è stato solo l'ultimo caso in ordine di tempo.
Secondo Ossigeno, sono quasi 8mila gli operatori dell'informazione attaccati per via del loro lavoro dall'inizio dell'osservazione, nel 2006.
Solo nei primi sei mesi del 2025 i cronisti che hanno subìto intimidazioni sono stati 361, contro i 203 dello stesso periodo nel 2024. Sono quasi raddoppiati.
News
Bild: 
fpc

Fortbildungszeitraum 2023-2025

Wir erinnern daran, dass am 31. Dezember 2025, der Fortbildungszeitraum 2023–2025 endet und dass bis zu diesem Datum jedes Kammermitglied die von der Regelung vorgesehene Anzahl an Punkten erreicht haben muss:
- Mitglieder, die weniger als 30 Jahre im Verzeichnis eingetragen sind, müssen 60 Punkte erwerben (auf mindestens zwei Jahre verteilt), davon mindestens 20 deontologische Punkte.
- Mitglieder, die mehr als 30 Jahre im Verzeichnis eingetragen sind, müssen nur 20 Punkte erwerben (auf mindestens zwei Jahre verteilt), davon mindestens 10 deontologische Punkte.
News

Questionario sulle molestie

La nuova inchiesta del collettivo Espulse. La stampa è dei maschi, formato da giornaliste, fotografe, videomaker, scrittrici e attiviste, servirà a documentare l’eventuale presenza di molestie, ricatti sessuali, discriminazioni legate alla maternità, comportamenti sessisti e abusi di potere nelle redazioni.
News

odgtaa logo

logo inpgi

logo casagit

logo fnsi

logo pagopa