E' convocata martedì 11 marzo alle ore 9.00 al Castello del Buonconsiglio (Sala Giuseppe Gerola) l'assemblea annuale delle iscritte e degli iscritti all'Albo dei giornalisti del Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Nei mesi di marzo e aprile 2025 si terranno le elezioni del Consiglio nazionale e dei Consigli regionali dell’Ordine per il triennio 2025-2028.
Ogni iscritto riceverà la lettera di convocazione al proprio indirizzo Pec dopo la metà di febbraio.
Per garantire la rappresentanza delle minoranze linguistiche all’interno del Consiglio nazionale dell’Ordine è istituito il Collegio delle Minoranze Linguistiche (art. 16, V comma legge n. 69/1963).
Per rispondere alle esigenze dei colleghi trentini, Il Sindacato Giornalisti del Trentino Alto Adige e l'Ordine dei Giornalisti aprono uno sportello sindacale presso la sede dell'Ordine.
E’ disponibile online, sino al 31 gennaio 2025, il questionario per individuare il livello di conoscenza, percezione e utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nel giornalismo. La ricerca è promossa dal Consiglio nazionale dell’Ordine e dalla Università LUMSA di Roma ed ha lo scopo di esplorare la complessa relazione tra l'IA e il giornalismo, concentrandosi su diversi aspetti chiave anche in termini di impatto sulle redazioni.
Il Presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha fissato le date in cui dovranno aver luogo le elezioni dei membri del Consiglio Nazionale.