Il Corso di preparazione all’esame di idoneità professionale per i praticanti giornalisti, in modalità mista (webinar e in presenza), si terrà dal 29 settembre al 3 ottobre 2025, a Roma.
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha stabilito la 142ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale per l’iscrizione nell’Elenco dei giornalisti professionisti. La prova scritta avrà luogo a Roma il 28 ottobre 2025. Sede e orario di convocazione dei candidati saranno stabiliti con apposita comunicazione sul sito www.odg.it entro il 30 settembre 2025.
Il nuovo corso, organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine e promosso in collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, si propone di far conoscere – anche tramite testimonianze – la giustizia riparativa alla luce della recente riforma Cartabia, che ne ha introdotto in Italia la prima disciplina organica (d. lgs. 150/22).
Solo 4 consigli regionali su 20 dell’Ordine dei Giornalisti, appena rieletti, hanno una donna alla presidenza.
Una percentuale di genere che non rappresenta la consistenza delle giornaliste nella professione pari al 42% (2024).
Le presidenti elette sono Sandra Bortolin del Trentino Alto Adige, Sandra Bovo della Valle d’Aosta, Sissi Ruggi della Basilicata, Marina Marinucci dell’Abruzzo.
Si arricchisce ancora l’offerta formativa on demand. Sulla piattaforma della formazione professionale continua sono stati pubblicati tre nuovi corsi curati dal Consiglio Nazionale dell’Ordine incentrati sul Codice deontologico che entrerà in vigore dal 1° giugno.
Si é insediato il rinnovato Consiglio dell'Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige. I nove consiglieri eletti al termine della tornata elettorale conclusasi con il ballottaggio del 2 e 3 aprile scorsi hanno scelto al loro interno come presidente Sandra Bortolin.
Pubblichiamo i risultati del turno di ballottaggio delle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale, del Consiglio regionale dell’Ordine e del Collegio dei revisori dei conti svoltesi il 2 e 3 aprile in modalità telematica e domenica 6 aprile in presenza.
Pubblichiamo i risultati della seconda convocazione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio nazionale, del Consiglio regionale e Collegio dei revisori dei conti.
Hanno votato (in presenza e online), per il Consiglio nazionale 263 professionisti e 202 pubblicisti; per il Consiglio regionale 298 professionisti e 210 pubblicisti.
Il “Premio per meriti nel settore giornalistico in memoria di Claus Gatterer” è promosso dalla Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige e assegnato da Presseclub Concordia e dalla Società Michael Gaismair di Bolzano.
Il premio riconosce i risultati giornalistici che, nello spirito di Claus Gatterer, sono caratterizzati da atteggiamento critico, impegno sociale e un elevato standard stilistico. Il premio è dotato di 10.000 euro.