Direkt zum Inhalt Skip to footer content

Il Consiglio nazionale approva la proposta di riforma dell'ordinamento professionale

Approvata praticamente all’unanimità (con una sola astensione) dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti la proposta per la riforma dell’ordinamento professionale.

Qui il testo.   

Dopo una lunga riunione e dopo ampio dibattito sulla ormai indifferibile necessità di ammodernare le norme che regolano la professione giornalistica ferme a sessanta anni fa, il Consiglio, nella seduta del 18 luglio, ha varato in via definitiva un documento con il quale si individuano i punti principali per una proposta di revisione della legge 69 del 1963.  

Ora spetterà al Parlamento assumere, nella sua sovranità, le decisioni di merito. 

Il documento punta all’istituzione di una laurea magistrale in giornalismo per l’accesso alla professione, in alternativa sarà richiesta una laurea triennale come requisito per poter partecipare a corsi specialistici controllati e vigilati dall’Ordine. 

Novità anche per gli aspiranti pubblicisti, ai quali sarà richiesta una laurea di primo livello (triennale) come requisito per iniziare il biennio di attività propedeutica per l’iscrizione all’albo; durante tale periodo sarà necessario seguire un percorso di formazione.

manca allegato per php.ini

Ordine dei giornalisti

 

Kurse Mai

Cose concrete e creative che puoi già fare con l'AI Generativa e come gestirle
Trient - 06/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Media Workshop. Comunicare le crisi: il ruolo dei media
Bozen - 15/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Lingua, genere e democrazia
Trient - 16/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Euregio: 100 Jahre Radio in den Regionen. Die Region im Radio
Innsbruck - 16/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Schutz für Journalist*innen. Wie Initiativen und Berichterstattung Leben retten
Innsbruck - 17/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Russiche Exilmedien: Überleben zwischen Zensur und Finanzierungskrise
Innsbruck - 18/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025

Giornalismo costruttivo e e buone notizie. Per una nuova deontologia nel comunicare
Trient - 29/05/2025
Anmeldung von 17/04/2025