Salta al contenuto principale Skip to footer content

Elezioni Ordine - Collegio delle Minoranze Linguistiche

Nei mesi di marzo e aprile 2025 si terranno le elezioni del Consiglio nazionale e dei Consigli regionali dell’Ordine per il triennio 2025-2028.
Ogni iscritto riceverà la lettera di convocazione al proprio indirizzo Pec dopo la metà di febbraio.
Per garantire la rappresentanza delle minoranze linguistiche all’interno del Consiglio nazionale dell’Ordine è istituito il Collegio delle Minoranze Linguistiche (art. 16, V comma legge n. 69/1963).

elezioni

Per garantire la rappresentanza delle minoranze linguistiche all’interno del Consiglio nazionale delll’Ordine è istituito il Collegio delle Minoranze Linguistiche (art. 16, V comma legge n. 69/1963). 

A questo Collegio possono iscriversi volontariamente i giornalisti, professionisti e pubblicisti, che si riconoscano in una delle minoranze linguistiche tutelate secondo quanto previsto dalla legge 482/1989: albanese, catalano, germanico, greco, sloveno, croato, francese, franco-provenzale, friulano, ladino, occitano e sardo.       

Per iscriversi al Collegio delle Minorzanze Linguistiche (CML) è necessario presentare la domanda attestando la propria appartenenza ad una minoranza linguistica e dichiarando di svolgere, o di aver svolto, attività giornalistica riconducibile alla lingua minoritaria. Il modulo per la domanda - alla quale dovrà essere allegata copia del documento di identità - può essere scaricato a questo link. 

La domanda dovrà essere trasmessa tramite Pec con oggetto: Domanda inserimento CML  all’indirizzo odg.pec@giornalistitaa.itentro e non oltre venerdì 21 febbraio 2025.   

Ricordiamo che la/il giornalista iscritta/o al Collegio delle Minoranze Linguistiche potrà votare per il Consiglio nazionale esclusivamente una/un collega iscritta/o a sua volta al Collegio delle Minoranze Linguistiche.

La/il giornalista rimane iscritta/o nell’elenco della minoranza linguistica fino a quando non chiederà ufficialmente di essere cancellata/o.